Bacheca locandine



Nei mesi precedenti l’associazione si è impegnata nella progettazione e realizzazione dei contenuti tematici, nonché in ricognizioni e sopralluoghi, per individuare le “stazioni” più significative, lungo alcuni dei sentieri ufficiali della riserva, in corrispondenza di essenze botaniche identitarie della cultura contadina e della matrice ambientale dell’area protetta, dove saranno installati piccoli pannelli in forex sui quali saranno impressi dei QR-Code, connessi a contenuti tematici multimediali, caricati sul sito dell’associazione.
L’iniziativa prevede una visita guidata inclusiva, rivolta agli utenti dell’Ente Nazionale Sordi Frosinone, Ente sostenitore del progetto “Carattere Locale”, consentendo loro di fruire per primi del percorso interattivo, pensato per essere rivolto anche a particolari e delicate esigenze.
Laboratori, escursioni, interventi divulgativi, mostre e musei, benessere, mercati e artigianato, live music.
20, 21 e 22 Maggio 2022

Una serie di proiezioni dedicate alle tematiche ambientali.
Sabato 18 Dicembre, Domenica 19 e 26 Dicembre

Una riserva di colori, Escursioni Naturalistiche
Alla scoperta dei paesaggi autunnali dell’area protetta!
Domenica 5 e 12 Dicembre 2021
Iniziative gratuite per un numero limitato di partecipanti. La prenotazione è obbligatoria entro 24h dall’evento.
Percorso adatto per famiglie e per adulti.
Luogo di ritrovo: Piazza Carpello (Bar Elfo del Lago), Posta Fibreno
Partenze ore 9:00, 11:00 e 15:00
Inaugurazione Info Point e Centro Educazione Ambientale
Sabato 27 Novembre 2021 ore 16
Presso LAB.TER. in Contrada Fontana Carbone 16, Posta Fibreno
Presentazione pubblica dell’iniziativa Carattere Locale
È obbligatorio il Green Pass.
Vuoi informazioni per la partecipazione?