Terre di Cicerone – Tra mura ciclopiche, un’antica acropoli e grotte fatate

TOUR IN E-MTB NEL TERRITORIO DI ARPINO
Descrizione
Un’avventura in E-Mtb in un territorio intriso di storia e cultura millenaria, ricco di risorse naturali ed enogastronomiche: Arpino e l’Acropoli di Civitavecchia. La Civitas Vetus di Arpino, cinta da imponenti mura poligonali, centro di vita arcaico, testimonianza vivente di remoti insediamenti, offre al visitatore una vista impagabile, sia paesaggisticamente che emozionalmente; si possono ammirare le mura megalitiche, l’arco a sesto acuto, antichissima porta d’ingresso dell’Acropoli, la Torre di Cicerone di stampo medievale, le chiese di S.Vito e della SS. Trinità, sorte rispettivamente nel XVI e XVIII secolo. L’itinerario si fonde con il paesaggio rurale e forestale, entrando in contatto con la comunità locale, che si tramanda di generazione in generazione la cultura artigiana e contadina. Con un percorso ad anello scopriremo le caratteristiche peculiari del territorio, Dalle grotte naturali del territorio collinare, alle aree pascolive del Monte di Togna, dai ponti romani immersi nel verde, al cuore pulsante della città di Cicerone. Concluderemo in bellezza in località Tubafa, dove giovani intraprendenti, sperimentano e conducono con impegno, le basi di una nuova comunità rurale, fatta di scambi culturali, condivisioni di saperi e produzione di eccellenze territoriali, come vino Maturano, Cabernet, Merlot, Olii Extra Vergine d’Oliva e molto altro. Pranzo rurale in cantina curato dalla Cooperativa Agricola “Il Barone Rampante”.
Dati tecnici
Lunghezza percorso: 27 km
Dislivello: 450 m
Difficoltà: E (Escursionistica) – Escursione per adulti
Durata: 6 h (Incluso briefing iniziale, soste esplicative, pranzo)
Il percorso è sicuro, con fondo stradale che si alterna tra strade di campagna, strade cementate ed asfaltate.
Briefing iniziale e supporto tecnico durante tutta la durata del percorso con Guida qualificata ed esperta del territorio.
Altezza minima adulti 1,50 m, Peso massimo 100 Kg.
Si consiglia abbigliamento comodo (a strati), pantaloni con fondello, copricapo, crema solare, k-way, zainetto, scarpe da ginnastica, abbigliamento di ricambio, borraccia con acqua e snack.
PROGRAMMA
ORE 8:30 – Incontro partecipanti – Largo Pasquale Rotondi – Parcheggio Via Belvedere – Bar Il Piccolo Rifugio – Arpino ( https://maps.app.goo.gl/UGNpQTk8UPFV5yRH8 )
ORE 9 – Briefing Iniziale presso sede Cooperativa Il Barone Rampante – Loc. Tubafa
ORE 9:30 – Partenza in E-Bike
ORE 13:30 – Pranzo rurale presso Cantina del “Barone Rampante”
ORE 15:00 – Rientro
COSTO 75€
La quota comprende: comodato d’uso attrezzature (E-BIKE + CASCHETTO), servizio di accompagnamento in escursione con guida qualificata e certificata esperta del territorio, assistenza tecnica e copertura assicurativa RCT della guida per tutta la durata dell’evento, pranzo.
La quota non comprende: spese extra personali, trasporti, parcheggi, quanto non indicato in “La quota comprende”.
Il programma potrà subire variazioni e annullamenti a causa delle condizioni meteorologiche o per cause di forza maggiore ad insindacabile giudizio della Guida.
INFO E PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Entro le ore 13:00 del giorno precedente l’evento calendarizzato, oppure uscita da concordare con la guida dedicata per una data personalizzata (con minimo 72h di anticipo)
Cell. 376-0811528 (anche tramite Whatsapp)
Email: info@naturaloci.it